Lop Brand al meeting OICE in tema di digital e commercio elettronico
Due sono le parole chiavi che saranno sempre più importanti per assicurare che le imprese italiane non perdano terreno rispetto ad una concorrenza agguerrita e planetaria: innovazione digitale e sostenibilità.
Concentrandoci qui sul primo aspetto, la nuova ricerca recentemente condotta da OICE. Osservatorio Italiano Commercio Elettronico PMI, ci dà preziose informazioni sullo stato dell’arte di una parte importante del nostro tessuto produttivo (500 piccole e medie imprese del Nord Ovest) riguardo la presenza sul web e utilizzo del commercio elettronico.
Questa ricerca, finanziata da GBS Group, è stata presentata lo scorso 14 ottobre a Torino, presso la Fondazione ITS ICT Piemonte, restituendoci uno scenario non proprio confortante.
Molte imprese (più della metà) non possiedono attualmente un asset digital adeguato e in una percentuale ancora più alta (i due terzi) non è stata adottata alcuna strategia per promuovere il proprio business utilizzando i canali online.
Lop Brand era tra i relatori, tramite la sua fondatrice Lorella Primavera che ha dedicato la sua relazione al racconto della sua ventennale esperienza nell’ambito del marketing e della comunicazione presso grandi realtà. Oggi, come consulente, supporta piccole e grandi aziende nel costruire la propria strategia nel digitale, assicurando loro un posto da protagonisti nel profondo cambiamento in atto.
C’è molto lavoro da fare. Per questo è cruciale il lavoro di enti di ricerca, università e professionisti del settore che insieme indichino la strada ad imprenditori e manager che il mondo ci invidia per la loro capacità creativa e di innovazione continua sul prodotto, ma che non hanno ancora la piena consapevolezza dei grandi vantaggi che porta loro l’implementazione del digital.