LoP Brand LoP Brand LoP Brand
close
  • Home
  • Chi Siamo
    • La nostra identità
    • Il nostro team
  • Servizi
    • Marketing Strategico
    • Temporary Management
    • Marketing e Comunicazione
    • Physical Brand Design
    • TYBe
  • Progetti
  • Clienti
  • LoP Mag
  • Contatti
  • Italiano
  • English
Marketing e Comunicazione

Vecchie Keywords, nuovi significati | Parte 1: Partnership

14 Settembre 2021
2
Like

Le aziende sono strutture vive e in continuo cambiamento, perché il mercato e il business sono realtà dinamiche e in costante evoluzione. 3 le keywords che ogni imprenditore conosce bene:

Partnership, Digitalizzazione e Diversificazione.

Tuttavia, l’evoluzione dei mercati negli ultimi anni ci offre strumenti per analizzarle da angolature nuove. In questo articolo (primo di una serie di tre), ci concentriamo sul tema della Partnership.

Partnership con i propri competitor

Quando parliamo di concorrenza, partnership non è la prima cosa che ci salta in mente; lo sono molto di più concetti come analisi del contesto competitivo, punti di forza e debolezza, elementi distintivi, posizione dominante, ecc.

Il nuovo paradigma ci porta invece a considerare una relazione fiduciaria con i concorrenti, in un mondo globalizzato e iper interconnesso, l’ottica passa cioè dal perseguire un beneficio personale all’incremento di vantaggio per l’intero comparto di riferimento. Se la condivisione dell’effort comporta anche una condivisione dei ritorni, a suo vantaggio vanno però considerati benefici meno tangibili, come la riduzione del rischio, la possibilità di estensione il market reach, le economie di scala, la comunicazione acculturante.

Prendiamo 2 esempi da settori molto diversi:

´Carni sostenibili´ è un progetto creato nel 2012, tradotto poi in un sito web, da un gruppo di operatori del settore zootecnico (aziende e associazioni) che vuole dimostrare, attraverso studi e ricerche qualificati che la produzione e il consumo della carne possono essere sostenibili sia per la salute che per l’ambiente. Un intero settore si organizza per esprimere il proprio punto di vista, suffragato da accademici e opinion leader, dopo che ha subito negli ultimi vent’anni attacchi e critiche sul fatto che il consumo di carne danneggi la salute umana e contribuisca in modo pesantissimo al cambiamento climatico.

Nel 2016 Amazon, Facebook, Google, DeepMind, Microsoft e IBM hanno creato l’organizzazione no profit Partnership on AI (PAI), a cui Apple si è unita nel 2017. Scopo di PAI è studiare e formulare buone pratiche nel campo delle tecnologie AI, per permettere al pubblico di comprendere meglio l’Intelligenza Artificiale e per fornire una piattaforma aperta di discussione sull’AI e sul suo impatto sulla società. Di fronte ad una sfida epocale che potrebbe modificare il futuro dell’umanità le grandi corporation del settore tecnologico decidono di lavorare insieme per evitare pericolose fughe in avanti ed informare il pubblico sullo stato delle cose.

Questi esempi ci dimostrano quanto sia conveniente guardare la concorrenza con occhi diversi, soprattutto in tempi di crisi. Certo poi le partnership hanno tantissime forme, pensiamo alle società che offrono servizi complementari e quindi possono affrontare insieme diversi segmenti di mercato, che da sole non potrebbero approcciare.

 

Cosa ne pensate? Siete d’accordo che i nuovi scenari socioculturale, tecnologico e pandemico abbiano profondamente modificato i classici paradigmi del marketing?

Nel prossimo articolo approfondiremo il tema della digitalizzazione. Non mancate!

Business keywords concorrenza partnership
2
Like
Previous post Temporary management, un plus per le aziende
Next post Lop Brand al meeting OICE in tema di digital e commercio elettronico
Ricerca
Chi Siamo

LoP Brand è un HUB di professionisti specializzati nelle varie aree del marketing e della consulenza aziendale, che collaborano in Team variegati e aperti, in base alle esigenze dell’azienda.

Scopri di più

Post recenti
L’employer branding e il ruolo dei brand ambassador
19 Luglio 2022
Vecchie Keywords, nuovi significati | Parte 3: Diversificazione
13 Aprile 2022
Vecchie Keywords, nuovi significati | Parte 2: Digital Transformation
24 Gennaio 2022
Categorie
  • Innovazione digitale
  • Marketing e Comunicazione
  • Marketing Strategico
  • Temporary Management
Tag
brand ambassador brand come persona Business Business keywords Cambiamento concorrenza Covid-19 Digitalizzazione digital marketing digital transformation diversificare employer branding employer branding definizione flessibilita Innovazione mercato del lavoro New Economy Obiettivi partnership Pianificazione Piano Marketing Social Commerce Strategia Temporary management Temporary Manager


Copyright © 2020
LoP Brand S.r.l.

P.Iva. e C.F. 10431050961 Cap. Sociale €10.000

Contatti

hello@lopbrand.com
+39 346 96 97 978
Via Tommaso da Cazzaniga, 9/4
20121 Milano | Italy

Link utili

Privacy & Cookie Policy

Careers

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter