LoP Brand LoP Brand LoP Brand
close
  • Home
  • Chi Siamo
    • La nostra identità
    • Il nostro team
  • Servizi
    • Marketing Strategico
    • Temporary Management
    • Marketing e Comunicazione
    • Physical Brand Design
    • TYBe
  • Progetti
  • Clienti
  • LoP Mag
  • Contatti
  • Italiano
  • English
Marketing e Comunicazione

Anche il Brand ha le Soft Skills

26 Febbraio 2021
3
Like

Nato da esperienze maturate sul campo, TYBe – TestYourBrand evolution – è il tool digitale proprietario di LoPBrand, che fotografa il percepito valoriale in azienda e consente di misurare la salute del brand e le soft skills dell’organizzazione.

Perchè è importante valutare il percepito del brand tra dipendenti e collaboratori?

Oggi più che mai, gli elementi intangibili legati al vissuto dei dipendenti assumono un ruolo fondamentale nel successo d’impresa. Non è raro, infatti, che la consapevolezza valoriale di un brand rimanga limitata alla top line dell’azienda; spesso i dipendenti non conoscono i valori aziendali o non li sentono veri, non potendo quindi tradurli nell’operatività quotidiana.

TYBe è un tool di Brand Management sviluppato per valutare velocemente e in modo fedele quelle che definiamo le Soft Skills di un Brand, cioè la sua capacità di incarnare e veicolare i valori identitari, tra i collaboratori.

Sviluppato su una piattaforma digitale consolidata, questo tool utilizza modelli di analisi e valutazione del Brand e del marketing, arricchiti dal contributo di professionisti specializzati in coaching* e analisi dei dati, e infine perfezionato grazie all’esperienza su casi reali.

 

Il risultato? Uno strumento di valutazione fedele e oggettivo delle performance aziendali e dell’identità di brand, che restituisce un’immagine puntuale dei punti di forza e di debolezza del brand, individuando gli elementi che ne rallentano l’evoluzione. 

 

Come funziona TYBe?

TYBe è un vero tool di modellizzazione che utilizza metriche di valutazione statistica e semantica, su questionari formulati in modo da eliminare ambiguità di interpretazione. Realizza, in tempi estremamente brevi, un quadro analitico che è solitamente componibile attraverso workshop e approfondimenti con numerose interviste vis-à-vis.

Aver digitalizzato questo modello consente di allargare la base dei partecipanti, coinvolgendo diverse componenti funzionali dell’azienda e differenti sedi o divisioni, annullando le barriere geografiche e le limitazioni oggi imposte dalla pandemia.

E’ possibile quindi misurare la ‘salute’ del brand e il suo stato di evoluzione, che fortemente impattano le performance economiche.

* Contributo di: Rosamaria Giustino – Professional Certified Coach ACC ICF

 

3
Like
Previous post Creatività e Competenza le due chiavi fondamentali della Strategia Post Covid
Next post Misurare il brand col digitale
Ricerca
Chi Siamo

LoP Brand è un HUB di professionisti specializzati nelle varie aree del marketing e della consulenza aziendale, che collaborano in Team variegati e aperti, in base alle esigenze dell’azienda.

Scopri di più

Post recenti
L’employer branding e il ruolo dei brand ambassador
19 Luglio 2022
Vecchie Keywords, nuovi significati | Parte 3: Diversificazione
13 Aprile 2022
Vecchie Keywords, nuovi significati | Parte 2: Digital Transformation
24 Gennaio 2022
Categorie
  • Innovazione digitale
  • Marketing e Comunicazione
  • Marketing Strategico
  • Temporary Management
Tag
brand ambassador brand come persona Business Business keywords Cambiamento concorrenza Covid-19 Digitalizzazione digital marketing digital transformation diversificare employer branding employer branding definizione flessibilita Innovazione mercato del lavoro New Economy Obiettivi partnership Pianificazione Piano Marketing Social Commerce Strategia Temporary management Temporary Manager


Copyright © 2020
LoP Brand S.r.l.

P.Iva. e C.F. 10431050961 Cap. Sociale €10.000

Contatti

hello@lopbrand.com
+39 346 96 97 978
Via Tommaso da Cazzaniga, 9/4
20121 Milano | Italy

Link utili

Privacy & Cookie Policy

Careers

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter